Vai al contenuto

Scacchiatura termine difficile per una operazione indispensabile

22 aprile 2012

La scacchiatura è un’operazione in vigneto indispensabile per avere una vegetazione ed una produzione equilibrata.
Con tale intervento si vanno a diradare i “cacchi” o giovani germogli che risultano “doppi” o “tripli” in corrispondenza della gemma.
In realtà il fenomeno è dovuto a caratteristiche intrinseche del vitigno e alla sua vigoria; infatti, oltre alla gemma principale, germogliamo anche le gemme di controcchio.

20120422-150056.jpg

Il Dolcetto è tra questi vitigni e bisogna ridurre i germogli sennó si avrebbe una produzione spropositata ed una vegetazione troppo affastellata.
Nella foto si può notare la tipica colorazione rossiccio/violastra dell’apice vegetativo che, già ad occhio, consente di distinguere, facilmente, il Dolcetto da altre varietà.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: