Vai al contenuto

#Nizza wood experience

29 giugno 2014

Nizza.

The choice of the wood used to age the wine is so important that nothing is left to chance.

As you already know, with the 2013 vintage, #Nizza Neuvsent will be divided among three wines grown in three different old vineyards which we have been using to make it since 1993.

The wine ages in 500-litre barrels made of fine-grain French oak characterised by different degrees of toasting.

Every glass represents the combination  of a vineyard and barrels of different ages: new ones and those used for the second and third time.

It’s incredible to see how much the wine has changed in terms of sensations in the nose and in the mouth after just six months in wood.

Along with the technician who monitors the wood and the construction of the barrels, we have seen that the three vineyards offer totally different expressions:

1-Vigna Ghiazza-Margherita is now more velvety and harmonious with crisp cherry sensations.

2-Vigna Firina is more closed at the moment and could possibly do with a racking to finish off its malo-lactic fermentation.

3-Vigna Cec is my favorite. It’s the perfect vineyard for making a Nizza Riserva because it has more compact soils with that extra touch of clay that gives the wine deeper colour and more acidity.  This is a wine that we’re going to have to wait a long time for and this is why it’s my favourite. Vigna Cec would be perfect in 100% new wood, something I wouldn’t risk with the other two vineyards.

These are the first reflections now that we are a third of the way through the ageing in wood. We’ll see what happens in the months ahead.

image

image

image

É talmente importante la scelta del legno di elevazione che nulla viene lasciato al caso.

Come già sapete, con l’annata 2103 il Neuvsent #Nizza si dividerà in 3 vini frutto delle 3 vigne vecchie con cui lo produciamo dal 1993.

L’affinamento é in botti da 500 litri di legno francese a grana fine con tostature diverse.

Ogni bicchiere rappresenta l’incrocio tra una vigna e le botti di età diverse: nuove, di secondo e di terzo passaggio.

É incredibile verificare che al variare del vino cambino così tanto le sensazioni al naso ed in bocca dopo soli 6 mesi di affinamento in legno.

Con il tecnico che segue i legni e la costruzione delle botti abbiamo verificato come le 3 vigne si esprimino in modi totalmente diversi:

1-Vigna Ghiazza-Margherita ora é più vellutata ed armonica e si dipana sulla ciliegia croccante.

2-Vigna Firina é quella più chiusa e forse avrà bisogno di un travaso causa coda di malolattica. Frutti rossi maturi con marasca in evidenza.
Sicuramente la Barbera più “pronta” ora.

3-Vigna Cec é la mia favorita essendo la vigna perfetta per fare un Nizza Riserva perché arriva da terreni più compatti, con un filino di argilla in più che conferiscono al vino intensa profondità di colore ed una più presente acidità.
Un vino da aspettare a lungo e, per questo, é il mio favorito.
Vigna Cec sarebbe perfetta in 100% legno nuovo cosa che non rischierei mai con le altre due vigne.

Queste sono le prime riflessioni ad 1/3 del percorso di affinamento in legno.

Staremo a vedere nei prossimi mesi.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: