Nizza Riserva 2015
With the 2015 harvest, one of the best in the area in the past 200 years, we’re going to make that #Nizza #vignavecchia which, thanks to the new Nizza docg production regulations, can now boast the name Riserva.
Nizza Riserva will be a Nizza which spends longer ageing in the cellar (at least 30 months instead of 18) and in wood (at least 12 months instead of 6), which will help us communicate to consumers one of the main characteristics of our wine: longevity.
This is why we have chosen new barrels, big ones, so that the Nizza matures in wood slowly and with less oxygen.
After lots of Nizza harvests, we know that our grapes require slow ageing in wood to guarantee longer evolution in the bottle. Another thing we’ve changed with respect to the past is the harvesting date; from a later harvest to make smoother Barberas to a more timely harvest to preserve freshness and the full notes of red fruit.
Con la vendemmia 2015, una tra le più eccellenti in zona negli ultimi 200 anni, riprenderemo la produzione di quel #Nizza #vignavecchia che ora con il nuovo disciplinare Nizza docg si potrà fregiare della Riserva.
Nizza Riserva sarà una tipologia del Nizza con maggiore affinamento in cantina ( 30 mesi minimo invece di 18) ed in legno (12 mesi minimo invece che 6) che ci aiuterà a comunicare ai consumatori una delle caratteristiche principali del nostro vino: la longevità.
Per questo motivo abbiamo scelto botti nuove ma di grosse dimensioni affinché il Nizza maturi in legno in maniera lenta e con apporti più bassi di ossigeno.
Dopo tante vendemmie di Nizza abbiamo capito come le nostre uve necessitino di una elevazione in legno lenta che garantisce una più lunga evoluzione in bottiglia.
Rispetto al passato un altra cosa che abbiamo modificato é la data di raccolta; da una vendemmia più tardiva per produrre Barbera più morbide ad una vendemmia più giusta per preservare freschezza e le note integre di frutta rossa.
Scritto con WordPress per Android
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.