Vai al contenuto

Natural grass covarage in the vineyards

28 agosto 2017

The photos taken this morning are perfect to explain why full natural grass coverage in the vineyards is successful and why leaving nature to its own devices, in this area, is the best way forward, even in such hot and especially dry years.

Despite being exposed completely south-west, the Dolcetto vineyard has shown no signs of stress due to a lack of water or too much heat, because the grass cuttings, which we left on the ground, favoured natural mulching, reducing the loss of humidity by the soil and affording the ground some protection against direct sunlight.

These advantages accompany the main ones, which encouraged us, more than 20 years ago, to stop tilling the soil in the vineyards:

– soil conservation to prevent erosion
– less flushing out of organic substances
– better surface structure of the ground, which becomes more adaptable to different climatic conditions.

Sono perfette le foto scattate questa mattina per spiegarvi il perché della conduzione del vigneto interamente in inerbimento naturale e del perché, su queste terre, la non lavorazione sia il presente ed il futuro anche in concomitanza di annate così calde ma soprattutto asciutte.
Il vigneto di Dolcetto, pur essendo in pieno sud-ovest, non ha manifestato sintomi da stress idrici o di calore perché lo sfalcio dell’erba ha favorito una naturale pacciamatura del suolo che ha ridotto la perdita di umidità del terreno e agevolato una protezione del terreno dai raggi diretti del sole.

Questi vantaggi si uniscono ai principali che ci hanno spinto, più di 20 anni fa, ad interrompere le lavorazione del suolo in vigna:

– conservazione del suolo evitando l’erosione
– meno dilavamento delle sostanze organiche
– migliore struttura superficiale del terreno che diventa più adattabile alle diverse condizioni climatiche.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: