Vai al contenuto

Cover crop in viticoltura.

24 settembre 2018

In Italy in 2018, and I repeat, 2018 (!!!) there’s still a lot of conflict between organic and biodynamic vs “conventional” methods, with reciprocal accusations as to who’s responsible for more or less pollution and poisons, who’s more eco-friendly, and so on.
The typical stalemate of a wine nation that still hasn’t completely grown up and hasn’t learned enough about successful communication and marketing to attract consumers.
We at Cascina Garitina have always wanted to steer clear of this chaos, having started to reason with our soils, our vineyards and our climate.
Going back quite a few years now (to 1995), we made the decision to use cover crops to make infestants a plus factor in the vineyards and turn what others saw as ugly weeds into beautiful wild flowers and grasses.
No herbicides, no Gliphosate – obviously – and nothing that could kill off the vitality of the soil and the vineyard.
After so many harvests, we can quite safely say that cover crops are essential to hillside viticulture in Piedmont.
The video shows the effect on the ground in this ever-changing 2018.

In Italia nel 2018 e ripeto nel 2018 (!!!) è ancora forte la diatriba tra bio-biodinamico vs “convenzionale” con scambi di accuse reciproche su chi inquini ed avvelenati meno, su chi sia più sostenibile e così via.
Tipico stallo di una nazione del vino che continua ad essere adolescente ed incompiuta e che non sa quali siano i veri filoni di comunicazione e marketing per far avvicinare i consumatori al mondo del vino.
Noi come Cascina Garitina abbiamo sempre voluto rimanere fuori da questo marasma perché abbiamo iniziato a ragionare con i nostri suolo, con i nostri vigneti e con il nostro clima.
Da anni ormai, (1995), abbiamo scelto di gestire il suolo in cover crops per far diventare le erbe infestanti un punto di forza del vigneto e trasformarle in erbe festanti.
Niente diserbanti, niente Gliphosate ovviamente, ma nulla che potrebbe uccidere la vitalità del suolo e del vigneto.
Dopo cosi tante vendemmie si può tranquillamente asserire che il cover crops è fondamentale nella viticoltura di collina del Piemonte.
Nel filmato l’effetto sul suolo in questa altalenante annata 2018.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: