Woody notes.

More new wood for our Nizza docg wines, which will soon become five.
Only 500-litre tonneaux and all made by Botti Gamba, for a variety of reasons.

- The wood matures for 40 months. (Much longer maturing outdoors results in mitigated release of tannin.)
- The possibility to choose wood from different forests – Vosges, Fontainebleau, Cher, Allier etc, to achieve the best possible combination of vintage/vineyard/oak.
- Gamba is from Asti (which is really, really important😁)
- The overall quality is, of course, excellent.
Here at Cascina Garitina we have made considerable changes in the way we use wood over the years: having used exclusively French barriques until 2007, we then switched to 500-litre tonneaux, and recently we have started to increase the percentage of new wood.

Why increase the amount of new wood when some people would consider this an outdated choice?
Well, first of all, because new wood guarantees better olfactory clarity and essentiality of the wines.
Secondly, new wood is better able to balance the great structure of recent Barbera wines, and, above all, it amalgamates perfectly with the acidity that we have done our best to preserve in the vineyard and in the cellar in recent years.



It is an ill-conceived cliché that new wood mars wines, whereas all too often it is old or exhausted wood that conveys strange, harsh, tannic and green notes to them.
The only thing to remember is not to be in too much of a hurry to release the wine onto the market, because it takes time for the wood to harmonise with Barbera, enhancing its complexity as it evolves.
And this last point is why our Nizza docg Riserva is released only after spending at least four years in the bottle.
Altri legni nuovi per i nostri Nizza docg che presto diventeranno 5.
Solo tonneaux 500 litri e solo di Botti Gamba per tanti motivi.
- Stagionatura legni di 40 mesi. (quindi molto più tempo a stagionare all’aria aperta e, di conseguenza, una minore cessione di tannini.)
- possibilità di scelta legni di foreste diverse tipo Vosges, Fontainebleau, Cher, Allier etc per poter avere la migliore combinazione annata/vigna/rovere.
- è astigiano (cosa importantissima😁)
- ovviamente qualità generale altissima.
Nel corso degli anni in Cascina Garitina abbiamo variato molte cose riguardanti l’affinamento in legno: siamo passati da utilizzare esclusivamente barriques francesi fino al 2007 per passare ai tonneaux da 500 litri ed ultimamente stiamo aumentando la % di legno nuovo.
Perché più legno nuovo che per qualcuno del settore sembrerebbe anacronistico?
Prima di tutto perché il nuovo garantisce più pulizia olfattiva ed essenzialità dei vini.
Seconda cosa il legno nuovo riesce a bilanciare meglio la grande struttura delle Barbera recenti ma soprattutto si amalgama perfettamente con quella acidità che, in queste ultime vendemmie, cerchiamo di preservare in vigna e cantina.
È un falso luogo comune che il legno nuovo marchi I vini mentre sempre troppo spesso sono i legni vecchi o esausti a conferire note strane, dure, taniche e verdi.
Unica accortezza è quella di non avere fretta con i tempi di uscita sul mercato perché ci vuole tempo al legno per armonizzarsi con la Barbera donandole poi in evoluzione una maggiore complessità.
Proprio per questo ultimo motivo usciremo con il nostro Nizza docg Riserva dopo almeno 4 anni di bottiglia.