Vai al contenuto

The voice of wine part 2.

19 febbraio 2014

A tank of brachetto undergoing fermentation from the 0 degrees of the must to the 5.5% volume of alcohol envisaged.

The fermentation of the sugars generates a lot of CO2, part of which is kept in the Brachetto thanks to isobaric bottling.

CO2 performs several functions in a wine like brachetto: from the chemical function of natural preservative to that relating to taste, making the wine fuller.

It also plays a role in the olfactory sense, emphasizing the presence of the aromatic qualities, in visual perception, stimulating the imagination, and even appeals to us in terms of sound, bringing the wine to life and making it speak.

Una autoclave di brachetto in fermentazione dai 0 gradi del mosto ai 5,5%volume previsti di alcool.

La fermentazione degli zuccheri genera parecchia CO2 che in parte viene mantenuta nel Brachetto attraverso un imbottigliamento isobarico.

La CO2 ha tante funzioni in un vino come il brachetto: da quella chimica di conservante naturale, a quella gustativa nel rendere più pieno il vino, a quella olfattiva in quanto veicola maggiormente i profumi, a quella visiva nel solleticare l’ immaginazione, a quella uditiva nel rendere il vino parlante e vivo.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: