Vai al contenuto

Morinaccio raddoppia

1 Maggio 2014

Era quasi inevitabile.

Visto il successo della edizione targata M2012 (su un “vino rosso” non si può rivendicare l’annata pur essendo un millesimato in purezza. Mah!), con la vendemmia 2013, abbiamo deciso di raddoppiare il formato del Morinaccio….sui lieviti

In effetti il formato 750ml è troppo piccolo per una Barbera che incarna la voglia di festa, di compagnia e di ribote come si dice da noi in Piemonte.

20140501-174308.jpg

In effetti il formato 750ml è troppo piccolo per una Barbera che incarna la voglia di festa, di compagnia e di ribote come si dice da noi in Piemonte.

Il formato magnum da 1,5 litri dovrebbe (condizionale d’obbligo essendo un esordio) esaltare maggiormente la tecnica di vinificazione e la rifermentazione spontanea in bottiglia in quanto avviene con un quantitativo maggiore di vino.

Sono solo 600 magnum di prova supportate da Matteo Armillotta di Profondo Rosso che le distribuirà tutte in esclusiva in Italia.

Il 2013 ha appena terminato la fermentazione in bottiglia per cui è pronto per la sua evoluzione perché, essendo un vino con lieviti e batteri attivi, cambierà molto in ogni mese di vita fino quando non andranno in autolisi.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: